L’oro dell’Alentejo

Cominciamo con qualche curiosità sui vini dell’Alentejo.

Ci sono circa 166 produttori di vino in Alentejo.

I produttori sono distribuiti in 8 zone a Denominazione di Origine Controllata – Portalegre, Borba, Redondo, Reguengos, Vidigueira, Évora, Granja / Amareleja e Moura. A mio parere, le zone migliori, sono tutte.

Regioni vinicole del Portogallo 

In Portogallo ci sono diverse regioni vinicole – Vinho Verde; Trás-os-Montes; Porto e Douro; Távora-Varosa; Bairrada; Dão; Beira Interior; Lisboa; Tejo; Península de Setúbal; Alentejo; Algarve; Açores e Madeira – ma i miei vini preferiti vengono dall’Alentejo perché sono più dolci e rotondi in bocca, bianchi più densi, con molta frutta. Quello che non manca è la varietà di scelta. La regione è nota per i vini maturi, con tannini più morbidi e pieni, pronti da bere.

alentejo wine

Alentejo

L’Alentejo è la prima regione dell’emisfero a raccogliere oltre 3200 ore di sole, il che porta a una maturazione più rapida. La maggior parte del paesaggio è pianeggiante e tranquillo. I vini dell’Alentejo hanno una quota del 42% delle vendite sul mercato interno.  

Nell’Alentejo ci sono tutti i tipi di vitigni, più precisamente 250, da quelli nazionali a quelli internazionali. Il il mio vitigno bianco preferito è Antão Vaz – e se mai visiterete l’Alentejo, non potete non visitare Vidigueira, dove è piantato questo vitigno.

Antão Vaz

L’Antão Vaz è uno dei vitigni più apprezzati della regione, ma non lo è così tanto in altre regioni. Gode di un clima caldo e soleggiato. Di norma, dà origine a vini strutturati, decisi e corposi. Quando viene raccolto precocemente, fornisce vini molto aromatici, con note di frutta tropicale, principalmente ananas e mango essiccato.   Molti produttori non lo apprezzano perché non va molto bene in altre regioni, preferiscono l’Arinto perché è più versatile.

Arinto

Arinto fornisce vini vibranti con acidità vivace, rinfrescanti e con una forte carica minerale, l’uva ha un alto potenziale di invecchiamento. Viene spesso utilizzato nella produzione di blend vini e anche di spumanti. I suoi aromi tendono ad essere più agrumosi, come il lime, il limone e anche la mela verde.

Le varità di uva più piantate

Solo per curiosità volevo menzionare le 10 varietà di uva più piantate in Portogallo che sono: Aragonez (Tinta Roriz); Touriga Franca; Castelão; Fernão Pires; Touriga Nacional; Trincadeira; Baga; Roupeiro; Arinto e Syrah.

Visitate l’Alentejo e vi garantisco che non ve ne pentirete. Non solo per i vini, il paesaggio è stupefacente e unico.

Tchin-tchin!

Scritto da Verónica